Anna Cascione – Museo Laboratorio della Civiltà Contadina di Matera https://museolaboratorio.it Sito ufficiale del museo etno-antropologico dei Sassi di Matera Sat, 03 Sep 2022 21:08:47 +0000 it-IT hourly 1 https://museolaboratorio.it/data/uploads/cropped-icon_new-100x100.jpg Anna Cascione – Museo Laboratorio della Civiltà Contadina di Matera https://museolaboratorio.it 32 32 Ritratto di bambino https://museolaboratorio.it/shop/ritratto-di-bambino/ Sat, 13 Apr 2019 21:26:23 +0000 https://museolaboratorio.it/?post_type=product&p=4619 Ritratto di bambino – olio su tela, 40×50

]]>
Natura morta, fragole https://museolaboratorio.it/shop/natura-morta-fragole/ Sat, 15 Dec 2018 12:53:36 +0000 https://museolaboratorio.it/?post_type=product&p=4620 Natura morta, fragole- olio su tela, 50×40

]]>
Madonna con bambino https://museolaboratorio.it/shop/madonna-con-bambino/ Mon, 19 Nov 2018 18:51:13 +0000 https://museolaboratorio.it/?post_type=product&p=4616 Madonna con bambino – olio su tela, 50×60

]]>
Natura morta, fiori https://museolaboratorio.it/shop/natura-morta-fiori/ Thu, 01 Nov 2018 14:11:36 +0000 https://museolaboratorio.it/?post_type=product&p=4477 Natura morta, fiori – olio su tela, 40×50

]]>
Natura morta https://museolaboratorio.it/shop/natura-morta/ Sun, 30 Sep 2018 18:26:24 +0000 https://museolaboratorio.it/?post_type=product&p=4479 Natura morta – olio su tela, 60×50

]]>
Cavallo https://museolaboratorio.it/shop/cavallo-2/ Tue, 21 Aug 2018 19:47:22 +0000 https://museolaboratorio.it/?post_type=product&p=4475 Cavallo, olio su tela, 40×50

]]>
Invidia e gelosia https://museolaboratorio.it/shop/invidia-e-gelosia/ Thu, 29 Mar 2018 09:47:36 +0000 https://museolaboratorio.it/?post_type=product&p=4065 Scultura allegorica altamente espressiva e di forte impatto emotivo, modellata rigorosamente a mano. L’argilla, sapientemente lavorata, dà forma plastica a sentimenti, emozioni, sofferenze; rende concreto e tangibile quanto di più profondo è presente nei nostri animi e determina il nostro agire quotidiano, fra condizionamenti, speranze e delusioni, in un costante altalenare fra il bene e il male, fra il positivo e il negativo, fra quanto vi è di costruttivo e di tragicamente distruttivo nella natura umana.

]]>
Fischietto con cavaliere della Madonna della Bruna https://museolaboratorio.it/shop/fischietto-con-cavaliere-della-madonna-della-bruna/ Thu, 15 Feb 2018 12:34:35 +0000 https://museolaboratorio.it/?post_type=product&p=4015 Fischietto in terracotta che rappresenta un cavaliere della Madonna della Bruna.

Fischietto modellato e dipinto interamente a mano, impreziosito dalla riproduzione di uno scorcio del suggestivi Rioni Sassi di Matera. La produzione dei cuccù è molto antica ed è legata alla figura dei pestacreta, ragazzini che, nelle botteghe dei vasai, calpestavano l’argilla per renderla più morbida e prepararla alla lavorazione. Non ricevevano alcun compenso per il lavoro svolto, ma erano soliti usare i residui della creta per creare fischietti con cui trastullarsi o proporre baratti  a coetanei e adulti.

Col tempo tale oggetto acquisì una forte valenza simbolica e, sempre più elaborato e arricchito da riproduzioni di fiori, frutti, animali, prodotti locali, divenne il primo dono offerto dal pretendente alla futura sposa, quasi come pietra miliare del nuovo nucleo familiare.

Oggi i cuccù sono souvenirs privilegiati della città di Matera: in qualsiasi forma, dimensione, tipologia di decorazione, restano altamente rappresentativi degli usi e delle tradizioni locali, tanto che la loro produzione è stata ripresa con successo da numerosi giovani artigiani che operano nei Sassi.

]]>
Fischietto con Cavaliere della Madonna della Bruna https://museolaboratorio.it/shop/cavaliere-della-madonna-della-bruna/ Thu, 15 Oct 2015 18:52:38 +0000 http://museolaboratorio.it/?post_type=product&p=3015 Fischietto con Cavaliere della Madonna della Bruna

]]>
Presepe con personaggi rossi https://museolaboratorio.it/shop/presepe-con-personaggi-rossi/ Fri, 05 Jun 2015 18:16:55 +0000 http://museolaboratorio.it/?post_type=product&p=2770 Presepe in terracotta

Presepe modellato e dipinto interamente a mano, ricco di dettagli realizzati artigianalmente. L’uso dell’argilla, materiale umile ed eletto, da sempre usato dall’uomo per esprimere le proprie emozioni e i propri sentimenti, esalta il messaggio che accompagna la realizzazione del presepe, simbolo di rinnovata speranza, sublimazione della povertà, esaltazione della tradizione e presagio del dolore presente nella vita di ciascuno di noi.

 

]]>
Cuccù celeste, con scorcio dei Sassi https://museolaboratorio.it/shop/cuccu-celeste-con-scorcio-dei-sassi/ Tue, 12 May 2015 18:03:08 +0000 http://museolaboratorio.it/?post_type=product&p=2695 Cuccù celeste, con scorcio dei Sassi

Fischietto modellato e dipinto interamente a mano, impreziosito dalla riproduzione di uno scorcio del suggestivi Rioni Sassi di Matera. La produzione dei cuccù è molto antica ed è legata alla figura dei pestacreta, ragazzini che, nelle botteghe dei vasai, calpestavano l’argilla per renderla più morbida e prepararla alla lavorazione. Non ricevevano alcun compenso per il lavoro svolto, ma erano soliti usare i residui della creta per creare fischietti con cui trastullarsi o proporre baratti  a coetanei e adulti.

Col tempo tale oggetto acquisì una forte valenza simbolica e, sempre più elaborato e arricchito da riproduzioni di fiori, frutti, animali, prodotti locali, divenne il primo dono offerto dal pretendente alla futura sposa, quasi come pietra miliare del nuovo nucleo familiare.

Oggi i cuccù sono souvenirs privilegiati della città di Matera: in qualsiasi forma, dimensione, tipologia di decorazione, restano altamente rappresentativi degli usi e delle tradizioni locali, tanto che la loro produzione è stata ripresa con successo da numerosi giovani artigiani che operano nei Sassi.

]]>
Personaggi della natività 2 https://museolaboratorio.it/shop/nativita-2/ Mon, 27 Apr 2015 15:13:21 +0000 http://museolaboratorio.it/?post_type=product&p=2627 Personaggi della natività in terracotta

Manufatti modellati unicamente a mano, secondo i metodi di lavorazione tradizionali degli antichi maestri locali. L’acquisto dei personaggi della natività consentirà di entrare in possesso di oggetti  artistici assolutamente unici ed irripetibili. Consigliati anche per un regalo speciale, fuori dal comune, di sicuro impatto emotivo, per le peculiarità estetiche ed artistiche che li connotano.

 

 

]]>