^

Blog & news

28 febbraio 2016 | Riti e tradizioni, Temi culturali
Il Battesimo è, per i credenti, un sacramento di fondamentale importanza, in quanto consente l’ingresso del neonato in una condizione umana e cristiana. Esso, però, nel passato, e fino agli inizi del XX sec., presentava aspetti particolari che gli conferivano un valore apotropaico, soprattutto fra le classi subalterne, la cui vita quotidiana era impastata di […]
13 dicembre 2015 | Temi culturali
Alla fine del XVIII sec., quando Matera era ancora sede della Regia Udienza, l’istruzione veniva impartita nelle scuole primarie parrocchiali, nella Regia Scuola (fondata nel 1770 e soppressa nel 1799) e nel Seminario Diocesano. Nelle scuole primarie s’insegnava a leggere, scrivere, a far di conto e s’impartivano nozioni di catechismo e di morale; erano scarse […]
15 novembre 2015 | Temi culturali
Gli atti notarili conservati a Napoli, nell’Archivio di Stato, fanno risalire all’XI secolo l’origine del demanio a Matera e alla dominazione dei Normanni le prime donazioni di terre ai monasteri. Nei secoli successivi, la città perse la sua demanialità e divenne feudo, ma non fu interrotta la consuetudine, da parte dei feudatari, di donare le […]
5 settembre 2015 | Riti e tradizioni, Temi culturali
La magia ha sempre svolto un ruolo fondamentale nella vita delle classi subalterne che dovevano, quotidianamente, affrontare un’esistenza precaria e connotata in modo negativo da una struttura socio-economica in cui pochi benestanti sfruttavano il resto della popolazione. L’insufficiente disponibilità dei beni elementari della vita, la pressione di forze naturali e sociali incontrollabili, l’incertezza di positive […]
12 agosto 2015 | News
Marco Monopoli, musicista del gruppo “Pianta Stabile”, ha visitato il Museo ed ha composto un brano musicale, utilizzando il testo di una poesia che è incisa all’ingresso della struttura ed è presente anche nel volume “”. La traccia apre l’album “Feel the time“, che racconta di storie ambientate nella metà del secolo scorso, di amori […]
25 luglio 2015 | Temi culturali
Il latifondo, al Sud, ha avuto una persistenza impressionante: fu la Riforma Agraria del 1950 a decretarne la fine. Ad esso si accompagnava un’agricoltura povera, estensiva, caratterizzata prevalentemente da monocolture (grano, ulivi…), profondamente diversa da quella praticata al Nord, più razionale, intensiva e diversificata. Perchè questo divario? Al Nord, l’istituto feudale era regolato iure Longobardorum, […]
25 giugno 2015 | Testimonianze, Video
I ricordi di una signora (Dorina Cancelliere) che è vissuta nei Sassi, nei pressi dell’attuale Museo: i nomi e i soprannomi dei vicini di casa, episodi di vita quotidiana, i nomi degli utensili usati in cucina rievocati nel Museo Laboratorio della Civiltà Contadina di Matera.
13 giugno 2015 | Temi culturali
Le donne partigiane sono sempre state rappresentate circondate da un alone positivo, miscuglio di coraggio e romanticismo. Per definire le brigantesse, invece, nei verbali redatti dai militari che le catturavano, si usavano termini dispregiativi: druda… ganza… prostituta, insomma. Oggetto di violenze e soprusi da parte dei galantuomini, che le consideravano parte integrante dei propri possedimenti, […]
17 maggio 2015 | Temi culturali
I briganti: eroi o delinquenti? Difficile dirlo, probabilmente nè gli uni e nè gli altri. Fenomeno complesso, in realtà, il brigantaggio postunitario, definito nei libri di storia come un problema di delinquenza comune per tanti decenni, inquadrato nella cornice dell’annosa “questione meridionale”, spina nel fianco di un nuovo Stato, nato sotto la spinta di fortissimi […]
30 aprile 2015 | Rassegna stampa
“Vi è un luogo a Matera, città dei Sassi, dichiarata nel ’93 patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, dove si ritrova intatto lo spirito che animò quell’umanità laboriosa e ingegnosa, sofferente e caparbia che abitò le case scavate nelle rocce di tufo, in simbiosi con gli animali, dedita ai più svariati mestieri, oltre quello del lavoro nei campi, […]