^

Attrezzi agricoli

Nelle famiglie contadine lavoravano tutti: uomini, donne e ragazzi.

La giornata del contadino iniziava alle prime luci dell’alba: si levava dal giaciglio imbottito di foglie secche di granturco, si dirigeva verso la stalla per pulirla e raccogliere il letame da utilizzare come concime; ‘governava’ gli animali, caricava sui muli gli attrezzi che intendeva portare con sé, e si avviava verso il traino.

C’erano contadini che non possedevano neanche  quel rudimentale mezzo di trasporto, per cui erano costretti a recarsi in campagna in groppa al mulo o all’asino sul cui dorso sistemavano il basto.

I salariati e i giornalieri, che non possedevano né terre né muli, e lavoravano per conto di ricchi proprietari presso le masserie, raggiungevano il posto di lavoro a piedi.

L’anno di lavoro iniziava subito dopo la mietitura e la trebbiatura, con la bruciatura delle ristoppie.

Alle prime piogge, seguiva l’aratura, con aratri di ferro a uno o più vomeri; si passava, quindi, alla semina e alla concimazione, utilizzando lo stallatico.

I primi prodotti raccolti erano le fave, le lenticchie, i piselli; a metà giugno cominciava la mietitura cui seguiva la trebbiatura.

Prevaleva la cerealicoltura, ma non mancavano altre colture (olive, uva); di conseguenza gli agricoltori si dedicavano ad attività secondarie come la raccolta delle olive e la vendemmia.

Anche nel mondo contadino esisteva una stratificazione sociale: accanto ai proprietari di una decina di ettari di terreno e di tre-quattro muli, vi erano piccoli contadini che possedevano pochi tomoli di terra e uno-due muli.

Seguivano i ‘giornalieri’ che trovavano occupazione nei periodi dei grandi lavori stagionali, e i ‘salariati’ che lavoravano con contratto annuale presso le grandi masserie dei ricchi proprietari terrieri.

Il lavoro di questi ultimi veniva coordinato dal ‘massaro dei campi’, coadiuvato dal ‘massaro della vigna’ e dal ‘massaro dell’oliveto’.

Articoli del blog correlati

7 ottobre 2017 | Oggetti e consuetudini
Il termine “taglia” presenta diverse accezioni: lo utilizziamo solitamente per indicare la misura di un capo di abbigliamento o l’ammontare della ricompensa promessa per la cattura di un fuorilegge. Nel mondo contadino lucano, indicava una sorta di registro delle giornate lavorative di un bracciante. Consisteva in un bastoncino di legno lungo circa 20 cm, diviso […]
18 giugno 2016 | Temi culturali
Nel mondo contadino materano, come in tutte le società del passato, i maschi dominavano sulle femmine, in quanto considerate semplice ricettacolo del seme maschile. Tale condizione si evidenziava già al momento della nascita: il figlio, nel quale il padre si identificava, veniva accolto con esultanza; la bambina era considerata un peso, paragonata ad una “cambiale”, […]
25 luglio 2015 | Temi culturali
Il latifondo, al Sud, ha avuto una persistenza impressionante: fu la Riforma Agraria del 1950 a decretarne la fine. Ad esso si accompagnava un’agricoltura povera, estensiva, caratterizzata prevalentemente da monocolture (grano, ulivi…), profondamente diversa da quella praticata al Nord, più razionale, intensiva e diversificata. Perchè questo divario? Al Nord, l’istituto feudale era regolato iure Longobardorum, […]
Attrezzi agricoli29

Cerca

Carrello